Riassunto |
Nasce a Iglesias il 12 marzo 1918. Il padre, oltre ad altre occupazioni, ha lavorato anche come minatore presso le miniere di Monteponi e Campo Pisano. Mario dopo le scuole medie si iscrive all’Istituto Tecnico Minerario Giorgio Asproni di Iglesias e ancora prima di terminare gli studi, nel 1936, viene assunto dalla Società Monteponi per fare dei rilievi topografici presso la miniera Monteponi. Nel 1938, si diploma e dalla stessa società gli viene offerto un incarico nelle miniere di Monteponi e Campo Pisano; come perito minerario decide di lavorare negli impianti di flottazione e la Monteponi lo nomina caposervizio della Laveria Mameli. Nel 1939, parte per il servizio militare e frequenta il Corso Allievi Ufficiali all’Accademia militare di Modena; rimane nel 36° Reggimento Fanteria fino al 1942, quando fa domanda per entrare nell’Aviazione. Finita la seconda guerra mondiale, viene congedato e rientra a lavorare presso la miniera di Monteponi sempre come caposervizio della Laveria Mameli, incarico che ricopre fino al 1976, quando decide di licenziarsi ad un anno dalla pensione, anche a causa dei cambiamenti di condizioni di lavoro che erano seguiti alla fusione societaria che aveva portato alla nascita della società Monteponi e Montevecchio S.p.A. Dopo il licenziamento continua la sua attività di perito minerario, lavorando in proprio e fornendo consulenze ad altre società, attività questa, che lo porta a viaggiare spesso in Africa, Spagna e Brasile. Dal 1974 è iscritto alla Associazione Mineraria Sarda, primo perito minerario ad essere accettato tra i soci e a ricoprire, qualche anno più tardi, l’incarico di presidente. |
Parole-chiave |
Riprese ambientali / Iglesias / Associazione Mineraria Sarda (1896 - ) / Presidenti / Soci / Fotografie / Rolandi, Giovanni / Morra, Angelo / Pruna, Vincenzo / Zuffardi, Piero / Salvadori, Ilio / Vecelli, Cesare / Borghesan, Carlo Emanuele / Carlo Emanuele Borghesan, Manuale del minatore (Associazione mineraria sarda, 1941) / Borghesan, Andrea / Boi, Giulio / Valera, Roberto / Stefani, Pietro / Pavan, Giovanni / Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna / Sulis, Gino / Pili, Mauro / Pinna, Giampiero / Ottelli, Luciano / Todde, Paolo / Contini, Giovanni / Gruppo di studio EMSA per il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna / Del Bono, Gian Lupo / Angelelli, Francesco / Napoleone, Eliana / Amat, Paolo / Fanfani, Luca / Castelli, Piero / Sanna, Celestina / Lancellotti, Ines / Cocco, Erminio / Naseddu, Angelo / Primo centenario dell’Associazione mineraria sarda (1996) / Miniera di Monteponi (Iglesias, Monteponi) / Selis, Gian Mario / Rossi, Giovanni / Peddis, Silvestro / Marzocchi, Giuliano / Marcello, Alberto / Todde, Franco / Documentazione / Brassey, Thomas Allnutt / Società Gennamari-Ingurtosu S.p.A / Organigramma / Brassey, Idina Nevill Maria / Uffici / Istituto Tecnico Minerario Giorgio Asproni (Iglesias) / Carta, Mario / Carta, Giorgio |