01:00:00:00
|
Inizio del media 1
|
01:00:00:35
|
Dattilologia / Puglia / Causa della sordità / Insorgenza della sordità / Vita famigliare / Decessi dei famigliari / Gravidanze e nascite / Storia famigliare / 1941 - 1950
|
01:00:01:58
|
Molfetta / Condizioni di vita / Discriminazioni e pregiudizi di genere o basati sull'orientamento sessuale / Discriminazioni e pregiudizi verso le persone sorde / Prima impressione delle lingue dei segni / Prima impressione della lingua dei segni negli istituti / Reazioni psicologiche all'ingresso negli istituti / 1949 - 1970 / Discriminazione e pregiudizi a scuola e all'università / Ingresso nella scuola / Prima impressione degli istituti / Prima impressione della lingua dei segni negli istituti / Prima impressione di persone sorde negli istituti / Interazione con i famigliari dagli istituti / Contenuto eccezionale: storico / Italia / Torino (Provincia) / Roma (Provincia) / Comunicazione in famiglia / Contatto con i famigliari / Interazione con i famigliari dagli istituti / Storia famigliare / 1951 - 1960
|
01:00:04:15
|
Discriminazioni e pregiudizi a scuola e all'università / Discriminazioni e pregiudizi linguistici / Discriminazioni e pregiudizi verso le lingue dei segni / Umiliazioni / Umiliazioni a scuola e negli istituti / Istruzione e vita scolastica / 1949 - 1970 / Attività artistiche / Cinema / Uso della lingua dei segni / Disciplina e punizioni a scuola e negli istituti / Punizioni / Discriminazione e pregiudizi a scuola e all'università / Attività parascolastiche / Insegnamento / Personale scolastico / Personale ecclesiastico e religioso / Violenze e umiliazioni a scuola e negli istituti / Umiliazioni a scuola e negli istituti / Vita quotidiana a scuola e negli istituti / Contenuto eccezionale: storico / Umiliazioni / Umiliazioni a scuola e negli istituti / Disciplina e punizioni a scuola e negli istituti / Status socioeconomico / 1951 - 1960
|
01:00:05:57
|
1949 - 1970 / Attività extrascolastiche / Attività artistiche / Attività parascolastiche / Laboratori (Insegnamento) / Formazione al lavoro nelle scuole e negli istituti / Personale esterno / Apprendistati e formazione lavorativa / Formazione al lavoro nelle scuole e negli istituti / 1951 - 1960 / Vita quotidiana a scuola e negli istituti
|
01:00:06:45
|
Discriminazioni e pregiudizi verso le persone sorde / 1949 - 1970 / Discriminazione e pregiudizi a scuola e all'università / Lezioni / Docenti / Vita quotidiana a scuola e negli istituti / Contenuto eccezionale: storico / Roma (Provincia) / 1961 - 1970 / Ente Nazionale Sordi (ENS)
|
01:00:09:10
|
Barra, Luciano / Discriminazioni e pregiudizi a scuola e all'università / Discriminazioni e pregiudizi verso le persone sorde / Aspirazioni per il futuro / Atteggiamento verso gli insegnanti e il personale scolastico / Atteggiamento verso le persone sorde / Esperienza di ingiustizia / Esperienza di senso di isolamento / Reazioni psicologiche alla vita nelle scuole / Reazioni psicologiche all'ingresso nelle scuole / Riflessioni sul proprio passato / 1949 - 1970 / Comunicazione a scuola e negli istituti / Difficoltà di comunicazione / Uso della lingua vocale / Discriminazione e pregiudizi a scuola e all'università / Ingresso nella scuola / Insegnamento / Lezioni / Integrazione e inclusione scolastica / Metodo orale / Docenti / Reazioni psicologiche alla vita nelle scuole / Reazioni psicologiche all'incontro con gli altri studenti / Reazioni psicologiche all'ingresso nelle scuole / Università / Studio / Sistemi di adattamento alla vita scolastica e negli istituti / Vita quotidiana a scuola e negli istituti / Contenuto eccezionale: storico / 1961 - 1970
|
01:00:13:00
|
Aspirazioni per il futuro / Consapevolezza verso gli eventi storici e politici generali / Esperienza di senso di inadeguatezza / Sistemi di adattamento / 1949 - 1970 / Difficoltà di comunicazione / Aule / Università / 1961 - 1970
|
01:00:13:55
|
Assistenti alla comunicazione / Legge 517/77 / Atteggiamento verso le persone sorde / Consapevolezza verso gli eventi storici e politici della comunità sorda / Importanza degli istituti per sordi / Importanza delle relazioni sociali con persone sorde / Riflessioni sui sordi e sulla sordità / Riflessioni sul passato in generale / Istruzione e vita scolastica / 1971 - 1977 / 1978 - 1992 / Integrazione e inclusione scolastica / Interazione con i famigliari dagli istituti / Assistenti / Scuole speciali e specializzate / Contenuto eccezionale: riflessioni e considerazioni / Interazione con i famigliari dagli istituti / 1971 - 1980
|
01:00:15:45
|
Petrucci, Giuseppe / Discriminazione e pregiudizi / Discriminazioni e pregiudizi di genere o basati sull'orientamento sessuale / Aspirazioni per il futuro / Atteggiamento verso le persone sorde / Importanza della lingua parlata / Sistemi di adattamento / Contenuto eccezionale: esperienze di vita / Umiliazioni sul lavoro / Discriminazioni e pregiudizi sul lavoro / Occupazione degli intervistati / Umiliazioni sul lavoro / Vita lavorativa / 1971 - 1980 / Ente Nazionale Sordi (ENS) / [Legge 308/58] / [Petrucci]
|
01:00:19:50
|
Zuccotti, Luisella / Conchita / Lucilla / Teatro Sistina / Atteggiamento verso gli stranieri / Atteggiamento verso i sordi stranieri / Contatti con persone straniere in Italia / Contatti con persone straniere / America del Nord / Stati Uniti (USA) / Vita sociale e ricreativa / Arte / Cinema, teatro e arti performative in lingua dei segni / Circoli e associazioni / Sport / Sport dei sordi / 1971 - 1980 / 1981 - 1990 / Gallaudet University / Ente Nazionale Sordi (ENS) / Laboratorio Zero
|
01:00:23:35
|
Legge 68/99 / Interpreti e interpretariato / Accessibilità / Sottotitoli / Televisione / Atteggiamento verso i datori di lavoro e i colleghi / Atteggiamento verso le persone sorde / Atteggiamento verso le persone udenti / Consapevolezza verso gli eventi storici e politici della comunità sorda / Esperienza di ingiustizia / Riflessioni sul passato / Vita economica / Discriminazioni e pregiudizi sul lavoro / Vita lavorativa / 1991 - 2000 / Atteggiamento verso i ruoli istituzionali
|
01:00:24:50
|
Atteggiamento verso la politica / Atteggiamento verso le organizzazioni che si occupano di sordità / Consapevolezza verso gli eventi storici e politici / Consapevolezza verso gli eventi storici e politici della comunità sorda / Riflessioni sui sordi e sulla sordità / Riflessioni sul passato / Riflessioni sul passato in generale / Atteggiamento verso le organizzazioni che si occupano di sordità / Atteggiamento verso la politica / Consapevolezza verso gli eventi storici e politici della comunità sorda / Attività politica / Attività e mobilitazioni per i diritti dei sordi / [Invalidità] / [Legge 104/92] / [Indennità di comunicazione]
|
01:00:26:10
|
Atteggiamento verso i ruoli istituzionali / Atteggiamento verso le persone sorde / Impatto delle tecnologie / Impatto della tecnologia sulla vita dei sordi / Importanza della lingua / Importanza della lingua dei segni / Importanza delle relazioni sociali / Importanza delle relazioni sociali con persone sorde / [Internet] / [Facebook] / [Skype] / Sport / Sport dei sordi / Feste e celebrazioni
|
01:00:28:40
|
Sottotitoli / Atteggiamento verso gli insegnanti e il personale scolastico / Atteggiamento verso i religiosi e gli ecclesiastici / Atteggiamento verso i religiosi e gli ecclesiastici / Esperienza di ingiustizia / Importanza della lettura e della scrittura / Importanza degli istituti per sordi / Reazioni psicologiche alla vita nelle scuole / Reazioni psicologiche alla vita negli istituti / Riflessioni sul passato / Riflessioni sul proprio passato / Sistemi di adattamento / 1949 - 1970 / Attività culturali e sociali / Attività extrascolastiche / Cinema / Uscite domenicali / Comunicazione a scuola e negli istituti / Uso della lingua dei segni / Insegnamento / Lezioni / Locali scolastici / Dormitori / Personale scolastico / Personale ecclesiastico e religioso / Relazioni sociali nelle scuole e negli istituti / Scuole speciali e specializzate / Sistemi di adattamento alla vita scolastica e negli istituti / Vita quotidiana a scuola e negli istituti / Roma (Provincia) / Torino (Provincia) / Atteggiamento verso i religiosi e gli ecclesiastici / Cinema, teatro e arti performative / Viaggi, visite e gite scolastiche / 1951 - 1960 / 1961 - 1970 / Occupazione degli intervistati / Importanza dell'istruzione
|
01:00:31:58
|
Condizioni di vita / Cibo e alimentazione a scuola e negli istituti / Abbigliamento a scuola e negli istituti / Atteggiamento verso i religiosi e gli ecclesiastici / Atteggiamento verso i ruoli istituzionali / Reazioni psicologiche alla vita negli istituti / Riflessioni sul proprio passato / 1949 - 1970 / Abbigliamento a scuola e negli istituti / Cibo e alimentazione a scuola e negli istituti / Lavoro / Lavoro degli studenti / Mensa / Personale ecclesiastico e religioso / Reazioni psicologiche alla vita negli istituti / Vita quotidiana a scuola e negli istituti / Atteggiamento verso i religiosi e gli ecclesiastici / 1951 - 1960 / 1961 - 1970
|
01:00:33:10
|
Boccea / Valle Aurelia / Montesacro / Cibo e alimentazione a scuola e negli istituti / Condizioni abitative negli istituti / Relazioni sentimentali a scuola e negli istituti / 1949 - 1970 / Condizioni di vita / Condizioni abitative negli istituti / Disciplina e punizioni a scuola e negli istituti / Aule / Dormitori / Mensa / Locali scolastici / Personale ecclesiastico e religioso / Assistenti / Relazioni sociali nelle scuole e negli istituti / Amicizia negli istituti / Relazioni sentimentali negli istituti / Scuole speciali e specializzate / Vita quotidiana a scuola e negli istituti / Roma (Provincia) / Atteggiamento verso i religiosi e gli ecclesiastici / Interazione con i famigliari dagli istituti / 1951 - 1960 / 1961 - 1970 / Ente Nazionale Sordi (ENS) / Attività extrascolastiche / Attività artistiche / Uscite domenicali / Viaggi, visite e gite scolastiche
|
01:00:35:50
|
Atteggiamento verso i famigliari / Atteggiamento verso le persone udenti / Reazioni psicologiche al distacco dalla famiglia / Riflessioni sul passato / Riflessioni sul proprio passato / 1949 - 1970 / Interazione con i famigliari dagli istituti / Reazioni psicologiche al distacco dalla famiglia / Torino (Provincia) / Comunicazione in famiglia / Contatto con i famigliari / Interazione con i famigliari dagli istituti / Reazioni psicologiche al distacco dalla famiglia / Storia famigliare / 1961 - 1970 / 1951 - 1960
|
01:00:37:10
|
Istituto dei Sordi di Torino / Condizioni di vita / Condizioni abitative / Condizioni abitative negli istituti / Atteggiamento verso gli insegnanti e il personale scolastico / Atteggiamento verso i religiosi e gli ecclesiastici / Reazioni psicologiche alla vita negli istituti / 1949 - 1970 / 1971 - 1977 / 1978 - 1992 / Cinema / Attività artistiche / Condizioni di vita / Condizioni abitative negli istituti / Feste, attività religiose e visite di personaggi illustri / Personale ecclesiastico e religioso / Vita quotidiana a scuola e negli istituti / Contenuto eccezionale: segno nome / Torino (Provincia) / Atteggiamento verso i religiosi e gli ecclesiastici / 1961 - 1970 / 1971 - 1980 / 1981 - 1990
|
01:00:39:15
|
Istituto dei Sordi di Torino / Saluzzo / Pianezza [TO] / Monaco [Principato di] / Abbigliamento a scuola e negli istituti / Amicizia / Amicizia con persone sorde / Amicizia negli istituti / Atteggiamento verso i religiosi e gli ecclesiastici / Atteggiamento verso i religiosi e gli ecclesiastici / 1971 - 1977 / 1978 - 1992 / Comunicazione a scuola e negli istituti / Personale ecclesiastico e religioso / Relazioni sociali nelle scuole e negli istituti / Scuole speciali e specializzate / Vita quotidiana a scuola e negli istituti / Roma (Provincia) / Torino (Provincia) / Atteggiamento verso i religiosi e gli ecclesiastici / 1971 - 1980 / 1981 - 1990 / Duemila / 1991 - 2000 / Istituto Statale Sordi di Roma / Milano (Provincia) / [Figlie della carità di San Vincenzo De' Paoli] / [Omicidio Fenaroli ]
|
01:00:42:15
|
Condizioni di vita / Atteggiamento verso i religiosi e gli ecclesiastici / Atteggiamento verso i religiosi e gli ecclesiastici / Esperienza di senso di inadeguatezza / 1949 - 1970 / Attività extrascolastiche / Lavoro esterno / Personale ecclesiastico e religioso / Atteggiamento verso i religiosi e gli ecclesiastici / Status socioeconomico / Circoli e associazioni / 1951 - 1960 / 1961 - 1970 / [Figli della carità di San Vincenzo De' Paoli] / [Pirelli] / [Fiat] / [Alemagna] / [Motta]
|
01:00:43:40
|
Metodo Montessori / Reazioni psicologiche alla vita negli istituti / Riflessioni sul passato / Riflessioni sul proprio passato / 1949 - 1970 / Attività culturali e sociali / Attività extrascolastiche / Attività artistiche / Materiali per l'insegnamento / Integrazione e inclusione scolastica / Aule / Personale scolastico / Personale ecclesiastico e religioso / Docenti / Reazioni psicologiche alla vita negli istituti / Vita quotidiana a scuola e negli istituti / Cinema, teatro e arti performative in lingua dei segni / 1951 - 1960 / 1961 - 1970
|
01:00:46:35
|
Consapevolezza verso gli eventi storici e politici / Consapevolezza verso la lingua dei segni e la cultura sorda / Impatto della tecnologia sulla vita dei sordi / Impatto delle tecnologie / Importanza della lingua / Importanza della lingua dei segni / Importanza degli istituti per sordi / Importanza delle relazioni sociali con persone sorde / Riflessioni sui sordi e sulla sordità / Riflessioni sui sordi e l'identità sorda / Riflessioni sulla cultura sorda / 1992 - / Comunicazione a scuola e negli istituti / Uso della lingua dei segni / Integrazione e inclusione scolastica / [Assistenti alla comunicazione] / [Insegnanti di sostegno ] / [Facebook] / [LIS] / [Giochi ]
|
01:00:47:50
|
Interpreti e interpretariato / Assistenti alla comunicazione / Aspirazioni per il futuro / Consapevolezza verso gli eventi storici e politici della comunità sorda / Consapevolezza verso la lingua dei segni e la cultura sorda / Importanza della lingua dei segni / Importanza degli istituti per sordi / Importanza delle relazioni sociali con persone sorde / Riflessioni sui sordi e sulla sordità / Riflessioni sui sordi e l'identità sorda / 1992 - / Comunicazione a scuola e negli istituti / Difficoltà di comunicazione / Uso della lingua dei segni / Insegnamento / Integrazione e inclusione scolastica / Docenti / Relazioni sociali nelle scuole e negli istituti / Italia / Consapevolezza verso gli eventi storici e politici della comunità sorda / Duemila
|